Eugene Kingsmill Esmonde | |
---|---|
Ufficiali e marinai decorati per aver partecipato all'affondamento della corazzata Bismarck, dietro vi è uno Fairey Swordfish imbarcato a bordo della portaerei HMS Ark Royal. L'immagine è ritratta durante un'ispezione effettuata dall'ammiraglio Sir James Somerville, ed Esmonde è il secondo da sinistra. | |
Nascita | Thurgoland, 1 marzo 1909 |
Morte | Stretto di Dover, 12 febbraio 1942 |
Dati militari | |
Paese servito | Regno Unito |
Forza armata | Royal Navy |
Arma | Fleet Air Arm |
Anni di servizio | 1928-1942 |
Grado | capitano di corvetta |
Guerre | Seconda guerra mondiale |
Battaglie | Operazione Rheinübung Operazione Cerberus |
Comandante di | No.825 Naval Air Squadron |
Decorazioni | vedi qui |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Eugene Kingsmill Esmonde (Thurgoland, 1º marzo 1909 – Stretto di Dover, 12 febbraio 1942) è stato un militare e aviatore inglese. Pilota di aerosiluranti della Fleet Air Arm durante la seconda guerra mondiale, prese parte alla caccia alla corazzata Bismarck, e successivamente all'Operazione Fuller, il tentativo britannico di impedire l'Operazione Cerberus, il forzamento da parte delle navi da battaglia tedesche del Canale della Manica per raggiungere i porti della Germania settentrionale. Durante quest'ultima missione perse la vita nel tentativo di silurare l'incrociatore da battaglia Scharnhorst, e in sua memoria fu decretata la concessione della Victoria Cross, la più alta decorazione militare britannica.