Eugenia di Grecia e Danimarca | |
---|---|
![]() | |
Principessa della Torre e Tasso Principessa Dominic Radziwiłł | |
Trattamento | Sua Altezza Reale |
Altri titoli | Duchessa di Castel Duino Principessa di Grecia e Danimarca |
Nascita | Parigi, Francia, 10 febbraio 1910 |
Morte | Ginevra, Svizzera, 13 febbraio 1989 |
Dinastia | Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Grecia) per nascita />Radziwiłł e Thurn und Taxis per matrimonio |
Padre | Giorgio di Grecia |
Madre | Marie Bonaparte |
Consorte | Dominic Rainer Radziwiłł Raimondo, II della Torre e Tasso |
Figli | Tatiana Radziwiłł Jerzy Radziwiłł Carlo Alessandro, III duca della Torre e Tasso |
Religione | greco-ortodossa |
Eugenia di Grecia e Danimarca (greco: Πριγκίπισσα Ευγενία της Ελλάδας και Δανίας; Parigi, 10 febbraio 1910 – Ginevra, 15 ottobre 1989) era la più giovane dei figli e unica figlia femmina del principe Giorgio di Grecia e Marie Bonaparte, figlia del principe Rolando Napoleone Bonaparte. Suo padre era il secondo figlio di Giorgio I di Grecia e della granduchessa Ol'ga Konstantinovna Romanova.[1].
Fu autrice di Le Tsarevitch, Enfant Martyr, una biografia di Aleksej Nikolaevič, Zarevich di Russia, scritta in francese, che fu pubblicata nel 1990.