Eugenio Leotta | |
---|---|
Nascita | Zafferana Etnea, 9 giugno 1903 |
Morte | Cielo di Malta, 25 ottobre 1941 |
Cause della morte | Caduto in combattimento |
Dati militari | |
Paese servito | Italia |
Forza armata | Regio Esercito Regia Aeronautica |
Arma | Fanteria |
Corpo | Bersaglieri Aviazione Legionaria |
Specialità | Caccia |
Anni di servizio | 1925-1941 |
Grado | Tenente colonnello a.a.r.n. in s.p.e. |
Guerre | Guerra d'Etiopia Guerra di Spagna Seconda guerra mondiale |
Campagne | Arbegnuoc |
Battaglie | Battaglia delle Alpi Occidentali |
Comandante di | 4º Stormo Caccia Terrestre |
Decorazioni | vedi qui |
dati tratti da Combattenti Liberazione[1] | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Eugenio Leotta (Zafferana Etnea, 9 giugno 1903 – Malta, 25 ottobre 1941) è stato un militare e aviatore italiano, decorato di medaglia d'oro al valor militare alla memoria nel corso della seconda guerra mondiale[2].