European and Mediterranean Plant Protection Organization

Organizzazione europea e mediterranea di protezione delle piante
(EN) European and Mediterranean Plant Protection Organization
AbbreviazioneEPPO; OEPP
TipoOrganizzazione internazionale
Fondazione18 aprile 1951
Sede centraleFrancia (bandiera) Parigi
Area di azioneEuropa e bacino del Mediterraneo
PresidenteAustria (bandiera) Michael Kurzweil
DirettoreNico Horn
Membri50 paesi + 2 territori (2023)
Sito web

L'Organizzazione europea e mediterranea di protezione delle piante (in inglese: European and Mediterranean Plant Protection Organization, in acronimo EPPO o OEPP[1]) è un'organizzazione internazionale per la cooperazione per la protezione delle piante in Europa e nel bacino del Mediterraneo. Nell'ambito della Convenzione internazionale per la protezione dei vegetali l'EPPO è l'Organizzazione Regionale per la Protezione delle Piante per l'Europa.

Tra gli obiettivi dell'EPPO ci sono la protezione delle piante, lo sviluppo di strategie internazionali contro l'introduzione e la diffusione di malattie delle piante e la promozione di metodi di controllo sicuri ed efficaci. Ha contribuito allo sviluppo degli standard internazionali e le linee guida sulla applicazione delle misure fitosanitarie, la buona pratica fitosanitaria e la valutazione dei prodotti fitosanitari. Essa fornisce inoltre un servizio di segnalazione di eventi di interesse fitosanitario come focolai di epidemie e comparsa di nuovi agenti parassitari. Come organismo regionale per la protezione delle piante, EPPO partecipa inoltre alle sessioni internazionali sulla salute delle piante organizzate dalla FAO e dall'IPPC.

  1. ^ OEPP, su affarieuropei.gov.it, Dipartimento per gli affari europei. URL consultato il 21 dicembre 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne