Eusapia Palladino, o Paladino (Minervino Murge, 21 gennaio 1854 – Napoli, 16 maggio 1918[1][2]), è stata una spiritista e medium italiana, molto celebre durante i suoi anni di attività.
Nel corso della sua carriera la Palladino fu attiva in Italia, Francia, Germania, Polonia e Russia. Sosteneva di essere in possesso di capacità paranormali tra cui la levitazione, "apporti" di fiori, materializzazioni di spiriti di defunti e comunicazioni dirette col proprio spirito guida, John King. Assistere a una delle sue sedute spiritiche aveva un costo elevato.
In Europa la Palladino riuscì a convincere molti di essere effettivamente in possesso di poteri paranormali e nel 1926 il famoso scrittore Arthur Conan Doyle lodò, nella sua History of Spiritualism, i fenomeni psichici e le materializzazioni spiritiche prodotte dalla donna. Negli Stati Uniti invece la Palladino venne accusata di non avere alcun potere e in più di una occasione i suoi trucchi vennero scoperti.