Exia Shelford | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Dati biografici | |||||||
Paese | ![]() | ||||||
Altezza | 160 cm | ||||||
Peso | 75 kg | ||||||
Familiari | Wayne Shelford (cugino) | ||||||
Rugby a 15 ![]() | |||||||
Ruolo | Utility back | ||||||
Ritirata | 2010 | ||||||
Carriera | |||||||
Attività provinciale | |||||||
| |||||||
Attività da giocatrice internazionale | |||||||
| |||||||
Palmarès internazionale | |||||||
Vincitrice | ![]() | ||||||
Vincitrice | ![]() | ||||||
Vincitrice | ![]() | ||||||
1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega Il simbolo → indica un trasferimento in prestito | |||||||
Statistiche aggiornate al 15 gennaio 2019 | |||||||
Exia Shelford coniugata Edwards (Ōpōtiki, 12 novembre 1975) è una rugbista a 15 e allenatrice di rugby a 15 neozelandese, nota anche come Exia Edwards, tre volte campione del mondo con le Black Ferns, in cui giocava nel ruolo di utility back.