Exo | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() ![]() |
Genere | K-pop[1] Dance pop[1] Pop[1] |
Periodo di attività musicale | 2012 – in attività |
Etichetta | SM Entertainment |
Album pubblicati | 9 |
Studio | 7 |
Live | 3 |
![]() | |
Sito ufficiale | |
Gli Exo (엑소?, EksoLR; abbreviazione di "Exoplanet") sono un gruppo musicale sudcoreano-cinese formatosi a Seul nel 2012.
Creati dall'agenzia SM Entertainment nel 2011, hanno debuttato nel 2012.[2] Il gruppo era inizialmente composto da dodici membri divisi in due sotto unità, Exo-K (Suho, Baek-hyun, Chan-yeol, D.O., Kai e Se-hun) ed Exo-M (Xiumin, Lay, Chen, Kris, Luhan e Tao), promuovendo gli stessi brani rispettivamente in coreano e in mandarino, fino all'uscita di Overdose nel 2014.[3] Dopo le battaglie legali del 2014-2015 che hanno visto l'uscita di Kris, Luhan e Tao dal gruppo, gli Exo hanno proseguito la loro carriera in nove.[4] La loro musica comprende un'ampia gamma di generi come pop, hip hop e R&B, oltre che generi legati alla EDM quali house, trap e synth pop.[2][5][6][7][8] Gli Exo pubblicano i loro album in coreano, mandarino e giapponese. Si sono classificati nella top 5 delle celebrità più influenti nella lista Forbes Korea Power Celebrity dal 2014 fino al 2018.[2]
Il loro quarto album The War (2017) è il loro album best seller, con oltre 1,6 milioni di copie solo in Corea del Sud.[9] Dall'inizio del loro primo tour nel 2014, gli Exo hanno eseguito oltre 100 concerti su quattro tour, oltre a partecipare a tour in comune multipli.[10] Essi sono anche noti al di fuori del loro lavoro nella musica, per esempio per i loro contratti di sponsorizzazione con marche come Nature Republic e Samsung, e le loro attività filantropiche con "Smile for U", un progetto congiunto con la SM Entertainment e l'Unicef iniziato nel 2015.[11][12][13]