Expo 1949 Esposizione generale di 2ª categoria | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Exposition internationale du bicentenaire de Port-au-Prince 1949 | |||||||
Stato | ![]() | ||||||
Città | Port-au-Prince | ||||||
Tema | Bicentenario della fondazione di Port au Prince | ||||||
Periodo | dal 1º dicembre 1949 al 8 giugno 1950 | ||||||
Partecipanti | 36 Paesi | ||||||
Visitatori | 4 milioni | ||||||
Area | 30 ha | ||||||
Riconoscimento | 5 dicembre 1948 | ||||||
Cronologia | |||||||
| |||||||
L'Expo 1949 o Expo '49 (ufficialmente Esposizione universale del bicentenario di Port-au-Prince 1949, (FR) Exposition internationale du bicentenaire de Port-au-Prince 1949) venne organizzata nella città di Port-au-Prince dal 1º dicembre 1949 all'8 giugno 1950.
L'esposizione fu fortemente voluta da Dumarsais Estimé, allora presidente di Haiti, il quale intendeva celebrare il 200esimo anno dalla fondazione della città. Dalle tasche dello stato venne prelevato 1 milione di dollari, destinato all'opera di costruzione del sito espositivo, il quale costituiva tre quarti del budget annuale dell'isola.
Fu scelta l'area del Golfo di Gonâve, che comprendeva poco più di 30 ettari di giardini popolati da palme da cocco.