Extra Texture (Read All About It)

Extra Texture (Read All About It)
album in studio
ArtistaGeorge Harrison
Pubblicazione22 settembre 1975 Stati Uniti (bandiera)
3 ottobre 1975 Regno Unito (bandiera)
Durata41:53
Dischi1
Tracce10
GenerePop
Rock
Soul
EtichettaApple Records
ProduttoreGeorge Harrison
Registrazione21 aprile–9 giugno 1975, agosto–settembre 1974, 2-3 febbraio 1971, A&M Studios, Los Angeles; FPSHOT, Oxfordshire; Abbey Road Studios, Londra
Noten. 8 Stati Uniti (bandiera)
n. 16 Regno Unito (bandiera)
Certificazioni
Dischi d'oroStati Uniti (bandiera) Stati Uniti[1]
(vendite: 500 000+)
George Harrison - cronologia
Album precedente
(1974)
Singoli
  1. You/World of Stone
    Pubblicato: 12 settembre 1975 (UK); 15 settembre 1975 (US)
  2. This Guitar (Can't Keep from Crying)/Māya Love
    Pubblicato: 8 dicembre 1975 (US); 6 febbraio 1976 (UK)

Extra Texture (Read All About It) è il sesto album solista di George Harrison. Presosi una pausa dopo il fallimentare tour nordamericano del 1974, Harrison tornò in studio per rispettare il suo contratto con la Apple Records che gli richiedeva un ultimo album. A questo va riferito il simpatico scherzo in copertina: la mela (simbolo dell'etichetta Apple Records) è ridotta a un torsolo.

L'album segna un discreto miglioramento rispetto a Dark Horse, ma per molti critici è ancora sotto la media: sembra quasi che il principale obiettivo di George fosse liberarsi prima possibile della sua vecchia etichetta.

Ciononostante l'album vendette abbastanza bene (8º posto negli USA, 16º in Gran Bretagna), così come il singolo You (top 20 negli USA, top 40 in Gran Bretagna). In realtà la popolarità di Harrison era in caduta libera. Questo non pare interessasse più di tanto all'ex-Beatle, che si prendeva gioco di sé stesso. Sulla copertina, infatti, è possibile leggere "OHNOTHIMAGEN" (che si pronuncia come "Oh, not him again!" - "Oh no, non di nuovo lui!").

Tra gli album solisti della carriera post-Beatles di Harrison, Extra Texture è l'unico disco a non contenere nessun messaggio spirituale nei testi delle canzoni. Inoltre, venne registrato principalmente negli Stati Uniti piuttosto che in Inghilterra. Gary Wright, David Foster, Jim Keltner, Jesse Ed Davis, Leon Russell, Tom Scott, Billy Preston e Jim Horn furono tra i molti musicisti che suonarono nel disco. Gli arrangiamenti dei brani incorporano elementi di musica soul e risentono dell'influenza di Smokey Robinson, segnando un ulteriore distacco dalle sonorità rock e folk rock dei precedenti album di Harrison.

Nonostante il responso negativo dalla maggior parte della critica, Extra Texture venne certificato disco d'oro dalla Recording Industry Association of America a due mesi dalla pubblicazione. Il disco produsse il singolo di successo in stile Motown You, canzone originariamente incisa a Londra nel 1971 con la co-produzione di Phil Spector. L'album include inoltre This Guitar (Can't Keep from Crying), brano che è sia un sequel di While My Guitar Gently Weeps del 1968, sia una risposta da parte di Harrison ai suoi detrattori.

L'album è stato ristampato su CD nel 1992, e nel 2014 in un'edizione rimasterizzata all'interno del box set The Apple Years 1968-75.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne