Extremely high frequency

Extremely high frequency (abbreviato con la sigla EHF) indica quella parte delle onde radio compresa tra 30 e 300 GHz, frequenza oltre la quale la radiazione elettromagnetica è considerata luce infrarossa inferiore (o lontana), meglio nota come radiazione Terahertz. La banda EHF è caratterizzata da una lunghezza d'onda che varia tra il millimetro e i dieci millimetri. Per questo motivo l'insieme delle onde EHF viene anche definito "onde millimetriche"[1] o "banda millimetrica", nomi a volte abbreviati in MMW or mmW. Queste frequenze vengono utilizzate, insieme alle SHF, per le trasmissioni satellitari militari e radioamatoriali. Buona parte dello spettro delle microonde fa parte di questa banda.

  1. ^ glossario, su corso di laurea di ingegneria delle telecomunicazioni, Università di Pisa. URL consultato il 10 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2007).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne