Eyalet di Podolia | |
---|---|
![]() | |
Dati amministrativi | |
Nome completo | Eyalet-i Podolya |
Lingue ufficiali | turco ottomano |
Lingue parlate | turco ottomano, ucraino |
Capitale | Kam"janec'-Podil's'kyj |
Dipendente da | Impero ottomano |
Politica | |
Forma di Stato | Eyalet |
Forma di governo | Eyalet elettivo dell'Impero ottomano |
Capo di Stato | Sultani ottomani |
Nascita | 1672 |
Causa | Vittoria turca all'Assedio di Kam"janec' |
Fine | 1699 |
Causa | Trattato di Karlowitz |
Territorio e popolazione | |
Bacino geografico | Ucraina |
Economia | |
Commerci con | Impero ottomano |
Religione e società | |
Religioni preminenti | Islam, Cristianesimo ortodosso greco |
Religione di Stato | Islam |
Religioni minoritarie | Cristianesimo ortodosso greco, Ebraismo |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | ![]() |
Succeduto da | ![]() |
L'eyalet di Podolia (in turco: Eyalet-i Podolya) fu un eyalet dell'Impero ottomano, nell'area attuale compresa nell'attuale Ucraina. Per capitale aveva la città di Kam"janec'-Podil's'kyj.