Eyeshield 21 | |
---|---|
アイシールド21 (Aishīrudo nijūichi) | |
Copertina del primo volume dell'edizione italiana
| |
Genere | commedia, spokon |
Manga | |
Testi | Riichirō Inagaki |
Disegni | Yūsuke Murata |
Editore | Shūeisha |
Rivista | Weekly Shōnen Jump |
Target | shōnen |
1ª edizione | 23 luglio 2002 – 15 giugno 2009 |
Periodicità | Settimanale |
Tankōbon | 37 (completa) |
Editore it. | Panini Comics - Planet Manga |
Collana 1ª ed. it. | Manga Sun |
1ª edizione it. | 17 luglio 2008 – 21 luglio 2011 |
Periodicità it. | Mensile |
Volumi it. | 37 (completa) |
Serie TV anime | |
Regia | Masayoshi Nishida (ep. 1-103), Shin Katagai (ep. 104-145) |
Soggetto | Atsushi Maekawa |
Composizione serie | Nobuaki Kishima |
Char. design | Hirotoshi Takaya |
Musiche | Kō Ōtani |
Studio | Nihon Ad Systems, Gallop |
Rete | TV Tokyo |
1ª TV | 6 aprile 2005 – 19 marzo 2008 |
Episodi | 145 (completa) |
Rapporto | 4:3 |
Durata ep. | 24 min |
Episodi it. | inedito |
Eyeshield 21 (アイシールド21?, Aishīrudo nijūichi) è un manga spokon dedicato al football americano scritto da Riichirō Inagaki e disegnato da Yūsuke Murata. È stato adattato in versione anime nel 2004 come film (proiettato al Jump Festa)[1], e successivamente nel 2005 come serie televisiva, inoltre ha ispirato diversi videogiochi e un gioco di carte edito dalla Konami.[2][3]
Il manga è pubblicato dalla rivista Weekly Shōnen Jump edita dalla Shūeisha. I primi 25 volumi hanno venduto complessivamente più di 16 milioni di copie in Giappone e il numero dei ragazzi che giocano a football americano è quasi raddoppiato nei quattro anni successivi all'inizio della pubblicazione.[4] Il primo volume dell'edizione italiana del manga è stato pubblicato il 17 luglio[5] 2008 dalla Planet Manga. L'opera è stata poi ristampata a partire dal marzo 2022, in una Complete Edition di 13 volumi edita ancora da Planet Manga.[6]
L'anime, prodotto dalla NAS e animato da Artland, è stato trasmesso per la prima volta in Giappone su TV Tokyo il 6 aprile 2005, è andato in onda sul canale satellitare Animax fino al 19 marzo 2008, per un totale di 145 episodi. L'anime è sponsorizzato dalla NFL Japan[7]. Dal 17 dicembre 2007 la serie va in onda negli USA sulla TV on demand Toonami Jetstream in collaborazione con NFL Rush.[8] Va in onda anche a Taiwan.[senza fonte]