FGM-148 Javelin

FGM-148 Javelin
Soldato statunitense mentre lancia il missile
TipoMissile anticarro guidato
OrigineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Impiego
Utilizzatorivedi utilizzatori
ConflittiGuerra in Afghanistan, Guerra in Iraq, Seconda guerra civile in Libia[1], Guerra russo-ucraina
Produzione
ProgettistaRaytheon e Lockheed Martin
Date di produzione1996 - oggi
Costo unitario256 000 $
Descrizione
PesoMissile: 11,8 kg

CLU: 6,4 kg

LunghezzaMissile: 1,1 m

Tubo di lancio: 1,2 m

Calibro127 mm
Tipo munizioniMissili
AzionamentoTramite grilletto meccanico
Velocità alla volata50 km/h (in partenza) 250km/h (in picchiata)
Tiro utile75 - 2 500 m
AlimentazioneCombustibile solido (missile), elettricità (CLU)
Organi di miraOttica con reticolo per aggancio del bersaglio
voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia

L'FGM-148 Javelin è un'arma anticarro portatile, in servizio nelle forze armate statunitensi. L'arma utilizza un sistema di guida automatica a infrarossi, che permette all'operatore di cercare copertura immediatamente dopo avere sparato, diversamente a quanto succede con i sistemi anticarro filoguidati. Il sistema è composto da un lanciatore riutilizzabile (CLU, Command Launch Unit) e da un missile HEAT a combustibile solido, che è in grado di superare le difese e le corazze reattive dei moderni carri attaccandoli dall'alto, dove la corazza è più sottile.[2]

  1. ^ (EN) Declan Walsh, Eric Schmitt e John Ismay, American Missiles Found in Libyan Rebel Compound, in The New York Times, 28 giugno 2019. URL consultato il 3 aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2021).
  2. ^ (EN) Javelin— Close Combat Missile System, Medium (PDF), su irp.fas.org.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne