Fabrizio Frizzi

Fabrizio Frizzi nel 2014

Fabrizio Frizzi (Roma, 5 febbraio 1958[1]Roma, 26 marzo 2018[2]) è stato un conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano.

Ispirandosi a Corrado[3], nella sua carriera ha condotto quiz, varietà e talent show come Miss Italia (che lo vide alla guida per 17 edizioni, di cui 15 consecutive), Europa Europa, I fatti vostri, Scommettiamo che...?, Luna Park, Domenica in, Per tutta la vita...?, Cominciamo bene, Soliti ignoti e L'eredità; ha partecipato come concorrente in programmi di successo come Ballando con le stelle e Tale e quale show e ha recitato nelle due stagioni della fiction Non lasciamoci più. Legato anche a trasmissioni benefiche come la maratona televisiva Telethon, da lui condotta negli anni novanta e poi ripresa ininterrottamente dal 2005 fino al 2016 per 11 edizioni, ha anche commentato La partita del cuore per 22 edizioni dal 1992 al 2017.

Considerato fin dagli anni ottanta uno dei principali presentatori della Rai, è stato insieme a Pippo Baudo il conduttore con più trasmissioni all'attivo[4][5]. È stato occasionalmente attore e soprattutto doppiatore: sua è la voce italiana dello Sceriffo Woody nei primi tre film della saga di Toy Story.

  1. ^ LA PAGINA DI FABRIZIO FRIZZI, su antoniogenna.net, Il mondo dei doppiatori, 24 ottobre 2023. URL consultato il 24 ottobre 2023.
  2. ^ Fabrizio Frizzi è morto a Roma, aveva 60 anni, Corriere della Sera, 26 marzo 2018. URL consultato il 26 marzo 2018 (archiviato il 27 marzo 2018).
  3. ^ Scossa L'Eredità 14 settembre 2014 Frizzi - YouTube, su youtube.com. URL consultato il 25 dicembre 2014 (archiviato il 2 dicembre 2015).
  4. ^ Fabrizio Frizzi - biografia Archiviato il 21 dicembre 2014 in Internet Archive., cinquantamila.corriere.it
  5. ^ Fabrizio Frizzi: chi è il conduttore ospite a Notti sul ghiaccio? Archiviato il 2 aprile 2015 in Internet Archive., ilsussidiario.net

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne