Faeto comune | |
---|---|
(IT) Faeto (FRP) Faìte[1] | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Michele Pavia (lista civica Trasparenza e riconciliazione) dal 10-6-2018 (2º mandato dal 15-5-2023) |
Territorio | |
Coordinate | 41°19′30″N 15°09′39″E |
Altitudine | 820 m s.l.m. |
Superficie | 26,1 km² |
Abitanti | 612[2] (31-1-2024) |
Densità | 23,45 ab./km² |
Comuni confinanti | Biccari, Castelfranco in Miscano (BN), Celle di San Vito, Greci (AV), Orsara di Puglia, Roseto Valfortore |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 71020 |
Prefisso | 0881 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 071023 |
Cod. catastale | D459 |
Targa | FG |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 525 GG[4] |
Nome abitanti | faetani (in francoprovenzale faitar) |
Patrono | san Prospero martire |
Giorno festivo | seconda domenica di agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Faeto (Faìt in dialetto faetano[5]) è un comune italiano di 612 abitanti della provincia di Foggia in Puglia.
Costituisce, unitamente al comune limitrofo di Celle di San Vito, l'unica minoranza francoprovenzale dell'Italia meridionale.