Fagnano Alto comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Francesco D'Amore[1] (lista civica Per Fagnano) dal 31-5-2015 |
Territorio | |
Coordinate | 42°15′16″N 13°34′31″E |
Altitudine | 665 m s.l.m. |
Superficie | 24,64 km² |
Abitanti | 345[2] (30-6-2024) |
Densità | 14 ab./km² |
Frazioni | Termine, Frascara, Campana, Opi, Pedicciano, Ripa, Vallecupa (sede comunale), Castello (altitudine 900 m s.l.m.), Colle, Corbellino |
Comuni confinanti | Caporciano, Fontecchio, Prata d'Ansidonia, Rocca di Mezzo, San Demetrio ne' Vestini |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 67020 |
Prefisso | 0862 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 066042 |
Cod. catastale | D465 |
Targa | AQ |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 479 GG[4] |
Nome abitanti | fagnanesi |
Patrono | Vari per le varie frazioni. Per il capoluogo - Vallecupa - è S. Donato |
Giorno festivo | Vari |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Fagnano Alto è un comune italiano sparso di 345 abitanti[2] della provincia dell'Aquila in Abruzzo (la cui sede municipale si trova nella frazione di Vallecupa), nel territorio della Media Valle dell'Aterno. Fa parte del parco naturale regionale Sirente-Velino e della comunità montana Sirentina.