Faience, o faïence (dal nome francese della città di Faenza), o anche faenza, è il nome con cui spesso s'identifica la maiolica.
In particolare, nel campo dell'archeologia il termine indica un particolare tipo di materiale vetroso caratterizzato da fase amorfa inferiore al 20% del proprio volume totale e da elevata porosità, concentrata nelle aree più interne del reperto[1].