Dornier 328-300 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | Aereo di linea regionale |
Equipaggio | 2 |
Costruttore | Dornier Luftfahrt GmbH fino al 7 agosto 2000 Fairchild Dornier GmbH fino al 30 luglio 2003 AvCraft Aerospace GmbH fino al 4 luglio 2006 328 Support Services GmbH dal 5 luglio 2006 |
Data primo volo | 20 gennaio 1998 |
Data entrata in servizio | 6 luglio 1999 (certificazione EASA) |
Utilizzatore principale | Tianjin Airlines (29 velivoli)[1] |
Altri utilizzatori | Ultimate Jetcharters Sun Air of Scandinavia |
Esemplari | 105[2] |
Sviluppato dal | Dornier 328 |
Altre varianti | Lockheed Martin X-55 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 21,284 m |
Apertura alare | 20,976 m |
Diametro fusoliera | 2,426 m (verticale) 2,415 m (orizzontale) |
Freccia alare | mista 0° ÷ 7,1° |
Altezza | 7,239 m |
Superficie alare | 40 m² |
Peso max al decollo | 15.200 kg (15.660 kg versione "Mod 10") |
Passeggeri | 33 |
Capacità combustibile | 1.200 U.S. gal. (1.664,9 U.S. gal. versione "Extended Range") |
Propulsione | |
Motore | 2 motori Pratt & Whitney Canada modello PW 306B |
Spinta | 26,9 kN (6.050 lb) per ogni motore |
Prestazioni | |
VNE | 354 KIAS 0,73 M |
Velocità di crociera | 300 KIAS 0,66 M |
Autonomia | 3.705 km (2.000 nmi) |
Quota di servizio | 35.000 ft |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Il Dornier 328-300, commercialmente noto anche come Fairchild Dornier 328JET[4], è un bimotore di linea regionale turbofan ad ala alta derivato dalla versione turboelica Dornier 328-100.
Il 328 è stato progetto dall'azienda tedesca Dornier Luftfahrt GmbH, acquisita nel 1996 dalla statunitense Fairchild Aircraft successivamente ridenominata Fairchild Dornier. Il 28 luglio 2003, a seguito del fallimento della Fairchild, la società venne acquisita dalla AvCraft Aerospace che, a sua volta in cattive acque, passò il type certificate alla neonata 328 Support Services GmbH il 7 giugno 2006.