Fairly Legal | |
---|---|
Titolo originale | Fairly Legal |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2011-2012 |
Formato | serie TV |
Genere | commedia drammatica, giudiziario |
Stagioni | 2 |
Episodi | 23 |
Durata | 45 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Ideatore | Michael Sardo |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Produttore esecutivo | Michael Sardo, Steve Stark, Russ Buchholz |
Casa di produzione | Universal Cable Productions, Garfield St. Productions, Steve Stark Productions |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 20 gennaio 2011 |
Al | 15 giugno 2012 |
Rete televisiva | USA Network |
Prima TV in italiano | |
Dal | 10 ottobre 2011 |
Al | 22 ottobre 2012 |
Rete televisiva | Mya |
«Less lawyer. More appeal.»
Fairly Legal è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2011 al 2012.
Creata da Michael Sardo, il quale ne è anche produttore esecutivo,[2] la serie è interpretata da Sarah Shahi, e racconta la vita di Kate Reed, un'avvocatessa che decide di intraprendere la professione di mediatrice.
La serie ha debuttato in prima visione assoluta negli Stati Uniti sul canale via cavo USA Network il 20 gennaio 2011.[2] In Italia è stata trasmessa in prima visione dal canale pay Mya dal 10 ottobre 2011,[3] e in chiaro, da Rai 4 e Giallo, dal 29 settembre 2012.[4]