L'esperienza di gioco è simile a quella dei precedenti capitoli (Fallout 3 e Fallout: New Vegas): con la possibilità di giocare sia in prima sia in terza persona. Il giocatore può esplorare il mondo aperto di Fallout 4 a proprio piacimento (essendo il gioco non lineare), e il personaggio giocante ha anche la possibilità di essere accompagnato da diversi alleati.[6] Il giocatore ha inoltre la nuova abilità di riciclare oggetti, usando i materiali cosí ricavati per modificare le proprie armi e armature oppure costruire i propri insediamenti, che possono attrarre ed essere abitati da personaggi non giocanti.[7]
Per la prima volta nella serie è possibile ascoltare la voce del proprio personaggio.[8]
Il gioco è stato soggetto a diverse voci[9][10][11][12] prima del suo annuncio ufficiale, avvenuto il 3 giugno 2015[2] tramite il sito ufficiale del gioco dopo un conto alla rovescia lanciato il giorno prima, con il primo video di gioco mostrato da Bethesda alla propria conferenza all'E3 2015.[13]
Fallout 4 è stato ben accolto dalla critica, con molti che hanno elogiato la profondità del mondo di gioco, la libertà data al giocatore, la totale quantità di contenuti, storia, costruzione degli edifici, i personaggi e la colonna sonora.[14] Il titolo ha anche ricevuto diversi premi come gioco dell'anno[15][16][17][18] e ha venduto dodici milioni di copie,[19] oltre ad aver fatturato 12 milioni di dollari nel primo giorno di lancio.[20]
^(EN) Chris Leyton, Fallout 4 Planned News, su TotalVideoGames.com, 1º agosto 2008. URL consultato il 4 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2015).
^ Stefania Sperandio, Fallout 4: Boston? Bethesda tace, su Spaziogames, 20 agosto 2015. URL consultato il 4 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2015).
^(EN) Pietro Guido Gualano, Fallout 4: I voti della stampa internazionale, su Spaziogames, 9 novembre 2015. URL consultato il 10 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).