False Alarm (The Weeknd)

False Alarm
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaThe Weeknd
Pubblicazione30 settembre 2016
Durata3:40
Album di provenienzaStarboy
GenerePop[1]
Synthpunk[2]
EtichettaXO, Republic
ProduttoreDoc McKinney, Abel "The Weeknd" Tesfaye
Cirkut, Mano (coproduzione)
Registrazione2016, Conway Recording Studios, Los Angeles (California)
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[3]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oroNuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[4]
(vendite: 15 000+)
Dischi di platinoBrasile (bandiera) Brasile[5]
(vendite: 40 000+)
Canada (bandiera) Canada[6]
(vendite: 80 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[7]
(vendite: 1 000 000+)
The Weeknd - cronologia
Singolo precedente
(2016)
Singolo successivo
(2016)

False Alarm è un singolo del cantante canadese The Weeknd, pubblicato il 30 settembre 2016 come secondo estratto dal terzo album in studio Starboy.[8][9]

  1. ^ (EN) Zach Frydenlund, Listen To The Weeknd's New Song "False Alarm", su uk.complex.com, Complex, 29 settembre 2016. URL consultato il 24 dicembre 2016.
  2. ^ Stefano Fiori, The Weeknd - Starboy, su Ondarock, 29 novembre 2016. URL consultato il 24 dicembre 2016.
  3. ^ (EN) False Alarm, su British Phonographic Industry. URL consultato l'8 marzo 2021.
  4. ^ (EN) Single Certification Search, su RadioScope. URL consultato il 31 gennaio 2025. Digitare "False Alarm" in "Search".
  5. ^ (PT) The Weeknd – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 6 aprile 2024.
  6. ^ (EN) False Alarm – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 20 febbraio 2021.
  7. ^ (EN) The Weeknd - False Alarm – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 14 marzo 2020.
  8. ^ (EN) False Alarm, su theweeknd.com, The Weeknd. URL consultato il 24 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2016).
  9. ^ (EN) Mary J. DiMeglio, The Weeknd Unveils Second New 'Starboy' Single, the Frantic 'False Alarm': Listen, su Billboard, 30 settembre 2016. URL consultato il 24 dicembre 2016.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne