Famila Basket Schio Pallacanestro ![]() | |
---|---|
![]() | |
«Orange» | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Schio |
Nazione | ![]() |
Confederazione | FIBA Europe |
Federazione | FIP |
Campionato | Serie A1 |
Fondazione | 1973 |
Denominazione | Pallacanestro Femminile Schio (1973-2015) Famila Basket Schio |
Presidente | ![]() |
General manager | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Impianto | Palasport Livio Romare (2 600 posti) |
Sito web | www.familabasket.it |
Palmarès | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
Scudetti | 12 |
Coppe Italia | 16 |
Supercoppe italiane | 13 |
Coppe europee | 2 Coppe Ronchetti 1 EuroCup |
![]() |
Il Famila Basket Schio Srl SSD è una società di pallacanestro femminile italiana. Ha sede in viale dell'Industria a Schio (VI) e gioca al Palasport Livio Romare. Conosciuta fino al 2015 come Asd Pallacanestro Femminile Schio, ha poi cambiato denominazione sociale, incorporando il nome dell'abbinamento Famila del presidente Marcello Cestaro[1].
È la squadra più titolata d'Italia. Detiene il record di Coppe Italia vinte (sedici) e quello di Supercoppe (tredici) ed è al secondo posto con Vicenza per numero di scudetti (dodici), dopo la Pool Comense.