Fantozzi contro tutti

Fantozzi contro tutti
Ugo Fantozzi (Paolo Villaggio) in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1980
Durata93 min
Rapporto1,85:1
Generecomico
RegiaNeri Parenti, Paolo Villaggio
SoggettoPaolo Villaggio (omonimo romanzo)
SceneggiaturaPaolo Villaggio, Neri Parenti, Leonardo Benvenuti, Piero De Bernardi
ProduttoreBruno Altissimi, Claudio Saraceni
Casa di produzioneMaura Film s.r.l
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaClaudio Cirillo
MontaggioSergio Montanari
MusicheFred Bongusto, Josè Mascolo
ScenografiaUmberto Turco
CostumiOrietta Nasalli-Rocca
TruccoGianfranco Mecacci
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Fantozzi contro tutti è un film del 1980 diretto da Neri Parenti e Paolo Villaggio. È il terzo capitolo della saga incentrata sulle vicende dell'impiegato Ugo Fantozzi, ideato ed interpretato da Paolo Villaggio. Il film ripercorre nuovamente le tragiche vicissitudini del ragioniere Ugo Fantozzi alle prese con i colleghi, la Megaditta, la sua moglie Pina e la figlia Mariangela.

Si tratta della prima pellicola in cui il personaggio di Pina Fantozzi viene interpretata da Milena Vukotic,[1] sostituendo Liù Bosisio (la quale riprenderà tale ruolo per un'ultima volta in Superfantozzi nel 1986); si tratta anche dell'ultimo film in cui il geometra Calboni viene interpretato dall'attore Giuseppe Anatrelli (quest'ultimo, infatti, morirà un anno più tardi).[2] In questo film della saga fantozziana non appare la signorina Silvani, interpretata da Anna Mazzamauro, così come la colonna sonora, opera di Fred Bongusto, differisce completamente dai film precedenti essendo assente anche la celebre "Ballata di Fantozzi". Molte scene del film sono comunque entrate nell'immaginario collettivo, come la Coppa Cobram, una gara ciclistica "a eliminazione".[3]

  1. ^ Matteo Furina, Fantozzi: ecco perché Milena Vukotic sostituì Liù Bosisio come Pina, su LaScimmiaPensa.com, 23 novembre 2020. URL consultato il 5 aprile 2021.
  2. ^ 25 ottobre 1981. Addio a Giuseppe Anatrelli, “una forza del palcoscenico di Napoli" | Agenzia Comunica, su agenziacomunica.net, 25 ottobre 2016. URL consultato il 5 aprile 2021.
  3. ^ Coppa Cobram del Garda - Gara ciclistica amatoriale fantozziana, su coppacobram.eu. URL consultato il 5 aprile 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne