Fantozzi contro tutti è un film del 1980 diretto da Neri Parenti e Paolo Villaggio. È il terzo capitolo della saga incentrata sulle vicende dell'impiegato Ugo Fantozzi, ideato ed interpretato da Paolo Villaggio. Il film ripercorre nuovamente le tragiche vicissitudini del ragioniere Ugo Fantozzi alle prese con i colleghi, la Megaditta, la sua moglie Pina e la figlia Mariangela.
Si tratta della prima pellicola in cui il personaggio di Pina Fantozzi viene interpretata da Milena Vukotic,[1] sostituendo Liù Bosisio (la quale riprenderà tale ruolo per un'ultima volta in Superfantozzi nel 1986); si tratta anche dell'ultimo film in cui il geometra Calboni viene interpretato dall'attore Giuseppe Anatrelli (quest'ultimo, infatti, morirà un anno più tardi).[2] In questo film della saga fantozziana non appare la signorina Silvani, interpretata da Anna Mazzamauro, così come la colonna sonora, opera di Fred Bongusto, differisce completamente dai film precedenti essendo assente anche la celebre "Ballata di Fantozzi". Molte scene del film sono comunque entrate nell'immaginario collettivo, come la Coppa Cobram, una gara ciclistica "a eliminazione".[3]