Il Faraonismo è un'ideologia che salì alla ribalta in Egitto, durante gli anni venti e gli anni trenta. Ammirava il passato preislamico dell'Egitto e sosteneva che il paese facesse parte di una più ampia civiltà mediterranea (infatti, sottolineava l'importanza del Nilo e del Mediterraneo); il più famoso sostenitore del Faraonismo fu Taha Hussein.