Faro di San Venerio | |
---|---|
Stato | Italia |
Coordinate | 44°01′35.67″N 9°50′58.16″E |
Costruzione | 1840 |
Anno ultima ricostruzione | 1884 |
Altezza | 30 m |
Elevazione | 99 m s.l.m. |
Portata | 25 miglia nautiche |
Elenco fari | 1708[1] |
Visitabile | su richiesta |
Automatizzato | si |
Segnale | |
3 lampi bianchi periodo 15 secondi | |
Il faro di San Venerio è situato sull'isola del Tino (che fa parte del territorio comunale di Portovenere) in provincia della Spezia (Liguria). I suoi lavori di costruzione sono iniziati nel 1839 e dal 1840 illumina e guida i naviganti questa parte di Mar Ligure, coprendo il settore che confina a nord ovest con la Lanterna di Genova e a sud con il faro di Livorno.