Farsetto

Lo sconosciuto sarto nel famoso ritratto del 1570 di Giovanni Battista Moroni indossa un classico esempio di farsetto
Disegno di un farsetto

Il farsetto (in inglese doublet, in francese pourpoint) era un indumento maschile, corto e leggermente imbottito, di solito con una abbottonatura sulla parte anteriore, con o senza maniche.[1]

Uno dei principali capi d'abbigliamento degli uomini del quindicesimo e sedicesimo secolo,[2] fu un elemento distintivo del passaggio dalla moda del Medioevo a quella del Rinascimento.

  1. ^ Farsetto, su dizionari.corriere.it.
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore FE

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne