Il farsetto (in inglese doublet, in francese pourpoint) era un indumento maschile, corto e leggermente imbottito, di solito con una abbottonatura sulla parte anteriore, con o senza maniche.[1]
Uno dei principali capi d'abbigliamento degli uomini del quindicesimo e sedicesimo secolo,[2] fu un elemento distintivo del passaggio dalla moda del Medioevo a quella del Rinascimento.