Fase G1

Fasi del ciclo cellulare, in azzurro la fase G1

La fase G1 (G come gap, in inglese "intervallo") è in citologia la prima fase del ciclo cellulare, che dà inizio all'interfase dove in questa la cellula raddoppia le sue dimensioni e aumenta il numero di enzimi e organuli (come gli apparati di Golgi e i lisosomi).

È un periodo di intensa attività biochimica che ha inizio immediatamente dopo la nascita della cellula ed è seguita dalla fase S. Nella fase G1 il DNA si presenta al livello del nucleo con l'aspetto di cromosomi inter-fasci/mono-cromatidici, ponendo come esempio una cellula di un individuo umano vorrebbe dire che tutti quei 46 cromosomi che costituiscono il cariotipo (il patrimonio cromosomico) della specie si presentano sotto forma di una singola molecola di DNA lineare (cromatide o cromatidio).


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne