Fate/EXTRA

Fate/EXTRA
videogioco
Schermata di una battaglia dove sono visibili i comandi che il giocatore potrà impartire al proprio Servant contro il nemico
PiattaformaPlayStation Portable
Data di pubblicazioneGiappone 22 luglio 2010
1º novembre 2011[1]
Zona PAL 4 maggio 2012[2]
GenereVideogioco di ruolo
OrigineGiappone
SviluppoType-Moon, Imageepoch
PubblicazioneMarvelous Entertainment (Giappone), Aksys Games (Nord America), Ghostlight (Europa)
MusicheShinji Hosoe
Modalità di giocoGiocatore singolo
Motore graficoRenderWare
SupportoUMD, download
Distribuzione digitalePlayStation Network
Fascia di etàCEROB · ESRBT · PEGI: 12 · USK: 12
Seguito daFate/Extra CCC

Fate/EXTRA (フェイト/エクストラ?, Feito/Ekusutora) è un videogioco di ruolo giapponese per PlayStation Portable, creato da Type-Moon e Imageepoch[3][4] e pubblicato da Marvelous Entertainment[5].

Il gioco si svolge in un universo parallelo alla visual novel Fate/stay night. Il gioco è stato pubblicato in Giappone il 22 luglio 2010[6]. La Aksys Games ha localizzato il gioco per l'America Settentrionale[7][8][9], e l'ha pubblicato il 1º novembre 2011[10]. In America sono state pubblicate tre versioni del gioco a diversi prezzi: una edizione limitata, una versione standard, e una scaricabile attraverso il PlayStation Network[1][11][12].

Il 19 gennaio 2012, la Ghostlight ha annunciato di avere progetti per pubblicare il gioco in Europa[2][13]. Nel 2013 è uscito nel solo territorio giapponese il seguito Fate/Extra CCC[14][15], mentre tra gennaio e luglio 2018 è stata trasmessa una trasposizione anime basata sul gioco, Fate/Extra Last Encore[16]. Il 21 luglio 2020 viene annunciato un remake intitolato Fate/EXTRA Record, il quale celebrerà il decimo anniversario del gioco[17].

  1. ^ a b (EN) Fate/EXTRA Limited Edition Comes Packed With Extra Goodies!, Aksys Games, 12 settembre 2011. URL consultato il 3 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2011).
  2. ^ a b (EN) Fate/EXTRA gets a release date, Ghostlight Ltd., 12 aprile 2012. URL consultato il 3 novembre 2019.
  3. ^ (EN) Imageepoch Developing Fate/Extra For PSP, in Siliconera, 29 settembre 2009. URL consultato il 4 novembre 2019.
  4. ^ (EN) Ignition Eying Fate/Extra, in Siliconera, 24 giugno 2010. URL consultato il 4 novembre 2019.
  5. ^ (EN) This Week In Imports: Fate + Extras, in Siliconera, 19 luglio 2010. URL consultato il 4 novembre 2019.
  6. ^ (EN) Fate/Extra Rescheduled For July, in Siliconera, 31 marzo 2010. URL consultato il 4 novembre 2019.
  7. ^ (EN) Fate/Extra Destined For Release In North America This Year, in Siliconera, 2 luglio 2011. URL consultato il 4 novembre 2019.
  8. ^ (EN) Aksys Summon English Screens Of Fate/Extra, in Siliconera, 8 agosto 2011. URL consultato il 4 novembre 2019.
  9. ^ (EN) An Example Of How Type-Moon’s Fate/Extra Was A Challenge To Localize, in Siliconera, 4 ottobre 2011. URL consultato il 4 novembre 2019.
  10. ^ (EN) Let’s Take A Look At The Fate/Extra Limited Edition, in Siliconera, 12 settembre 2011. URL consultato il 4 novembre 2019.
  11. ^ (EN) Pre-Order Fate/Extra From Gamestop For A Special Fate/the Fact Booklet, in Siliconera, 20 settembre 2011. URL consultato il 4 novembre 2019.
  12. ^ (EN) Ghostlight’s Release Of Fate/Extra Collector’s Edition Scheduled For May, in Siliconera, 12 aprile 2012. URL consultato il 10 novembre 2019.
  13. ^ (EN) Ghostlight To Bring Fate/Extra’s Holy Grail War To Europe, in Siliconera, 19 gennaio 2012. URL consultato il 10 novembre 2019.
  14. ^ (EN) Fate/Extra CCC Destined For PSP This Spring [Update], in Siliconera, 5 settembre 2011. URL consultato il 4 novembre 2019.
  15. ^ (EN) The First Screenshots Of Fate/Extra CCC Show Off Saber’s New Look, in Siliconera, 12 settembre 2011. URL consultato il 4 novembre 2019.
  16. ^ Fate/Extra: Last Encore - Trailer per l'anime della SHAFT, in AnimeClick.it, 2 gennaio 2018. URL consultato il 10 novembre 2019.
  17. ^ (EN) Rafael Antonio Pineda, Fate/Extra Game Gets 10th Anniversary Fate/Extra Record Remake, in Anime News Network, 22 luglio 2020. URL consultato il 24 luglio 2020.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne