Fate/EXTRA videogioco | |
---|---|
Schermata di una battaglia dove sono visibili i comandi che il giocatore potrà impartire al proprio Servant contro il nemico | |
Piattaforma | PlayStation Portable |
Data di pubblicazione | 22 luglio 2010 1º novembre 2011[1] 4 maggio 2012[2] |
Genere | Videogioco di ruolo |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Type-Moon, Imageepoch |
Pubblicazione | Marvelous Entertainment (Giappone), Aksys Games (Nord America), Ghostlight (Europa) |
Musiche | Shinji Hosoe |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Motore grafico | RenderWare |
Supporto | UMD, download |
Distribuzione digitale | PlayStation Network |
Fascia di età | CERO: B · ESRB: T · PEGI: 12 · USK: 12 |
Seguito da | Fate/Extra CCC |
Fate/EXTRA (フェイト/エクストラ?, Feito/Ekusutora) è un videogioco di ruolo giapponese per PlayStation Portable, creato da Type-Moon e Imageepoch[3][4] e pubblicato da Marvelous Entertainment[5].
Il gioco si svolge in un universo parallelo alla visual novel Fate/stay night. Il gioco è stato pubblicato in Giappone il 22 luglio 2010[6]. La Aksys Games ha localizzato il gioco per l'America Settentrionale[7][8][9], e l'ha pubblicato il 1º novembre 2011[10]. In America sono state pubblicate tre versioni del gioco a diversi prezzi: una edizione limitata, una versione standard, e una scaricabile attraverso il PlayStation Network[1][11][12].
Il 19 gennaio 2012, la Ghostlight ha annunciato di avere progetti per pubblicare il gioco in Europa[2][13]. Nel 2013 è uscito nel solo territorio giapponese il seguito Fate/Extra CCC[14][15], mentre tra gennaio e luglio 2018 è stata trasmessa una trasposizione anime basata sul gioco, Fate/Extra Last Encore[16]. Il 21 luglio 2020 viene annunciato un remake intitolato Fate/EXTRA Record, il quale celebrerà il decimo anniversario del gioco[17].