Fatti di Watts | ||||
---|---|---|---|---|
La polizia arresta un manifestante | ||||
Data | 11 - 17 agosto 1965 | |||
Luogo | Watts (Los Angeles) | |||
Causa | arresto di un uomo di colore | |||
Esito | Polizia e Guardia Nazionale riuscirono a ristabilire l'ordine a Watts | |||
Schieramenti | ||||
| ||||
Voci di guerre presenti su Wikipedia | ||||
I fatti di Watts indicano una sommossa a sfondo razziale d'imponente portata durata per 6 giorni nell'agosto 1965 e scaturita dalle costanti discriminazioni razziali, abusi, e violenze da parte del Dipartimento di Polizia di Los Angeles (LAPD), ma anche da discriminazioni continue verso la comunità nera in ambito lavorativo e residenziale[1].
I centri maggiormente colpiti furono Watts (un distretto di Los Angeles) e i sobborghi contigui, anch'essi interessati da continui disordini multietnici. Alla fine della sommossa si contarono 34 morti, 1.032 feriti e 3.952 arresti.[2][3] Si trattò di una delle rivolte più crude e violente della storia degli Stati Uniti d'America, superata per entità di danni solo dalla rivolta di Los Angeles.[senza fonte]