Faust (Spohr)

'Faust'
Scena dal Faust di Spohr alla Royal Italian opera. The Illustrated London News Supplement, 31 luglio 1852
Titolo originale'Faust'
Lingua originaletedesco
MusicaLouis Spohr
LibrettoJosef Karl Bernard
Fonti letterarieLeggenda di Faust
Attidue, seconda versione tre
Epoca di composizione1813
Prima rappr.1º settembre 1816
TeatroStändetheater, Praga
Personaggi
  • Faust (baritono)
  • Mefistofele (baritono)
  • Kunigunde (soprano)
  • Conte Hugo (tenore)
  • Röschen (soprano)
  • Wagner (tenore)
  • Kaylinger (mezzosoprano)
  • Wohlhardti (tenore)
  • Moor (baritono)
  • Franz (tenore)
  • Gulf (basso)
  • Sycorax (soprano)
  • Paggio del conte Hugo (recitante)

Faust è un'opera del compositore tedesco Louis Spohr. Il libretto, di Josef Karl Bernard, è basato sulla leggenda di Faust ma non è influenzato dal Faust di Goethe, poiché venne pubblicato per la prima volta nel 1808. Il libretto di Bernard deriva principalmente dalle opere dei drammaturghi Friedrich Maximilian Klinger e Heinrich von Kleist.[1] Il Faust di Spohr riveste grande importanza nell'opera romantica tedesca.

  1. ^ Opera News ottobre 1995 (libretto della registrazione della Bielefeld Philharmonic Orchestra delle due versioni).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne