Favara comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Sicilia |
Libero consorzio comunale | Agrigento |
Amministrazione | |
Sindaco | Antonio Palumbo (PRC) dal 26-10-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 37°19′07″N 13°39′47″E |
Altitudine | 338 m s.l.m. |
Superficie | 81,88 km² |
Abitanti | 31 503[1] (31-10-2023) |
Densità | 384,75 ab./km² |
Comuni confinanti | Agrigento, Aragona, Castrofilippo, Comitini, Grotte, Naro, Racalmuto |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 92026 |
Prefisso | 0922 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 084017 |
Cod. catastale | D514 |
Targa | AG |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona C, 1 060 GG[3] |
Nome abitanti | Favaresi e Favarisi in siciliano |
Patrono | sant'Antonio da Padova |
Giorno festivo | 13 giugno |
Cartografia | |
Posizione del comune di Favara nel libero consorzio comunale di Agrigento | |
Sito istituzionale | |
Favara è un comune italiano di 31 503 abitanti[1] del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia.
Il comune forma una conurbazione col capoluogo Agrigento e col comune di Aragona, condivide la zona industriale.