Federazione internazionale dei diritti umani | |
---|---|
![]() | |
Abbreviazione | fidh |
Tipo | ONG, Organizzazione non a scopo di lucro |
Affiliazione internazionale | 178 leghe membri[1] in più di 100 paesi |
Fondazione | 1922 |
Scopo | Difesa e promozione del rispetto dei diritti umani |
Sede centrale | ![]() |
Area di azione | ![]() |
Presidente | ![]() |
Direttore | Éléanore Morel |
Motto | Teniamo gli occhi aperti |
Sito web | |
La Federazione Internazionale dei Diritti Umani (FIDH) è stata creata nel 1922 su iniziativa di alcune organizzazioni nazionali europee, comprese le leghe dei diritti umani francese e tedesca. FIDH raggruppa 164 organizzazioni nazionali di difesa dei diritti umani in oltre 100 paesi. René Cassin e Paul Boncour, due dei maggiori leader di FIDH, parteciparono alla stesura della Dichiarazione universale dei diritti umani e difensore dei diritti umani.
La sede principale è a Parigi.