Federico Cristiano di Sassonia | |
---|---|
Capo del casato di Sassonia | |
In carica | 18 febbraio 1932 – 9 agosto 1968 |
Predecessore | Federico Augusto III |
Successore | Maria Emanuele |
Nome completo | (DE) Friedrich Christian Albert Leopold Anno Sylvester Macarius |
Altri titoli | Margravio di Meißen |
Nascita | Dresda, 31 dicembre 1893 |
Morte | Samedan, 9 agosto 1968 (74 anni) |
Padre | Federico Augusto III di Sassonia |
Madre | Luisa di Toscana |
Consorte | Elisabetta Elena di Thurn und Taxis |
Figli | Maria Emanuele Maria Giuseppa Anna Alberto Matilde |
Religione | Cattolicesimo |
Federico Cristiano Alberto Leopoldo Anno Silvestro Macario, principe di Sassonia, duca di Sassonia, margravio di Meißen (Dresda, 31 dicembre 1893 – Samedan, 9 agosto 1968), era il secondo figlio maschio del re Federico Augusto III, che fu l'ultimo re di Sassonia prima che la monarchia fosse abolita nel 1918.
Quando suo padre morì nel 1932, egli diventò il capo della casata reale di Sassonia. Fu capitano à la suite nella fanteria reale bulgara e gran maestro dell'Ordine della Corona fiorata, nonché cavaliere dell'ordine dell'Aquila nera e cavaliere di gran croce del Sovrano militare ordine di Malta. Come capo della casata di Wettin dopo il 1932, si designò come Federico Cristiano, margravio di Meißen.