Federico I di Danimarca | |
---|---|
![]() | |
Re di Danimarca e di Norvegia | |
![]() | |
In carica | 13 aprile 1523 – 10 aprile 1533 |
Incoronazione | 7 agosto 1524, Cattedrale di Nostra Signora |
Predecessore | Cristiano II |
Successore | Cristiano III |
Altri titoli | Duca di Schleswig-Holstein |
Nascita | Haderslevus, 7 ottobre 1471 |
Morte | Gottorp, 10 aprile 1533 (61 anni) |
Luogo di sepoltura | Cattedrale di Schleswig |
Casa reale | Casa di Oldenburg |
Padre | Cristiano I di Danimarca |
Madre | Dorotea di Brandeburgo |
Coniugi | Anna del Brandeburgo Sofia di Pomerania |
Figli | di primo letto: Cristiano Dorotea di secondo letto: Giovanni Elisabetta Adolfo Dorotea Federico |
Religione | Cattolicesimo |
Federico I di Danimarca e Norvegia (Haderslevus, 7 ottobre 1471 – Gottorp, 10 aprile 1533) è stato re di Danimarca e Norvegia dal 1523 fino alla sua morte.
Con il regno di Federico iniziò la tradizione di chiamare i re di Danimarca alternativamente con i nomi di Cristiano e Federico, che è continuata fino al regno di Margherita II[1][2].