Federico I di Sassonia | |
---|---|
![]() | |
Elettore di Sassonia | |
![]() ![]() | |
In carica | 6 gennaio 1423 – 4 gennaio 1428 |
Predecessore | Alberto III |
Successore | Federico II |
Altri titoli | Margravio di Meißen |
Nascita | Dresda, 29 marzo 1369 |
Morte | Altenburg, 4 gennaio 1428 (58 anni) |
Luogo di sepoltura | Duomo di Meißen |
Dinastia | Wettin |
Padre | Federico III di Meißen |
Madre | Caterina di Henneberg |
Consorte | Caterina di Braunschweig-Lüneburg |
Figli | Federico Sigismondo Anna Caterina Enrico Guglielmo |
Religione | Cattolicesimo |
Federico I di Sassonia, detto anche Federico IV il Bellicoso,[1] in lingua tedesca Friedrich IV. der Streitbare (Dresda, 29 marzo 1369 – Altenburg, 4 gennaio 1428), appartenente al casato dei Wettin, fu marchese di Meißen, langravio di Turingia e principe elettore di Sassonia.
Era figlio di Federico III di Meißen e di Caterina di Henneberg.