Federico Morozzo della Rocca | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Palermo, 23 febbraio 1878 |
Morte | Roma, 23 aprile 1971 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Regio Esercito |
Arma | Fanteria |
Corpo | Granatieri |
Unità | IV Battaglione 1º Reggimento Brigata "Granatieri di Sardegna" |
Grado | Generale di corpo d'armata |
Guerre | Prima guerra mondiale Guerra d'Etiopia |
Battaglie | Battaglia degli Altipiani |
Comandante di | IV Battaglione |
Decorazioni | vedi qui |
Studi militari | Regia Accademia Militare di Modena |
dati tratti da Combattenti Liberazione[1] | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Federico Morozzo della Rocca (Palermo, 23 febbraio 1878 – Roma, 23 aprile 1971) è stato un generale italiano, decorato con la medaglia d'oro al valor militare a vivente nel corso della prima guerra mondiale.[2] Appartenente ad una delle più antiche famiglie del Piemonte, i Morozzo Della Rocca, era pronipote del generale Enrico Morozzo della Rocca, anch'egli decorato con la medaglia d'oro al valor militare.