Federico di Sassonia-Altenburg | |
---|---|
![]() | |
Duca di Sassonia-Altenburg | |
![]() | |
In carica | 12 novembre 1826 – 29 settembre 1834 |
Predecessore | nuova creazione (Federico IV come Duca di Sassonia-Gotha-Altenburg) |
Successore | Giuseppe |
Duca di Sassonia-Hildburghausen | |
In carica | 23 settembre 1780 – 12 novembre 1826 |
Predecessore | Ernesto Federico III |
Successore | Titolo abolito (Hildburghausen passa a Bernardo II di Sassonia-Meiningen) |
Nascita | Hildburghausen, 29 aprile 1763 |
Morte | Jagdhaus Hummelshain, Altenburg, 29 settembre 1834 (71 anni) |
Casa reale | Casato di Sassonia-Hildburghausen |
Padre | Ernesto Federico III, Duca di Sassonia-Hildburghausen |
Madre | Ernestina Augusta di Sassonia-Weimar |
Consorte | Duchessa Carlotta Georgina di Meclemburgo-Strelitz |
Figli | Carlotta Giuseppe Teresa Luisa Giorgio Federico Edoardo |
Religione | Luteranesimo |
Federico, Duca di Sassonia-Hildburghausen (Hildburghausen, 29 aprile 1763 – Altenburg, 29 settembre 1834), fu duca di Sassonia-Hildburghausen (1780-1826) e duca di Sassonia-Altenburg (1826-1834).