Fedra (Racine)

Fedra
Tragedia in 5 atti
Frontespizio della prima edizione
AutoreJean Racine
Titolo originalePhèdre (i giornali d'epoca riportano il titolo Phèdre & Hippolyte)
Lingua originaleFrancese
Generetragedia
AmbientazioneLa scena è a Trezene, città del Peloponneso
Composto nel1677
Prima assolutagennaio 1677
Hôtel de Bourgogne, Parigi
Personaggi
  • Teseo (Thésée), figlio d'Egeo, re di Atene
  • Fedra (Phèdre), moglie di Teseo, figlia di Minosse e di Pasifae
  • Ippolito (Hippolyte), figlio di Teseo e d'Antiope, regina delle Amazzoni
  • Aricia (Aricie), principessa di sangue reale di Atene
  • Enone (Oenone), nutrice e confidente di Fedra
  • Teramene (Théramène), governatore di Ippolito
  • Ismene (Ismène), confidente di Aricia
  • Penope (Panope), donna del seguito di Fedra
  • Guardie
 

Fedra (Phèdre) è una tragedia in cinque atti scritta da Racine nel 1677. Si rifà ai classici ellenici e latini di Euripide e Seneca, ma il mito è rivisto sotto la luce del giansenismo, non più della mitologia greca.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne