Felice Baciocchi | |
---|---|
![]() | |
Principe di Lucca e Piombino con la moglie | |
![]() | |
In carica | 1805 - 1814 |
Predecessore | repubblica (Lucca) Antonio II (Piombino) |
Successore | Maria Luisa di Borbone (Lucca) Luigi I (Piombino) |
Duca consorte di Massa e Principe consorte di Carrara | |
In carica | 30 marzo 1806 - luglio 1814 |
Predecessore | Ferdinando d'Asburgo-Este |
Successore | Maria Beatrice di Savoia |
Granduca consorte di Toscana | |
In carica | 3 marzo 1809 - 1º febbraio 1814 |
Predecessore | Maria Luisa di Borbone-Spagna come Regina consorte d'Etruria |
Successore | Maria Ferdinanda di Sassonia |
Nome completo | francese: Felix Baciocchi italiano: Felice Baciocchi |
Nascita | Ajaccio, 18 maggio 1762 |
Morte | Bologna, 27 aprile 1841 (78 anni) |
Sepoltura | Basilica di San Petronio, Bologna |
Casa reale | Bonaparte Baciocchi |
Padre | Francesco Baciocchi |
Madre | Flaminia Benielli |
Consorte | Elisa Bonaparte |
Figli | Felice Napoleone Napoleone Elisa Napoleona Girolamo Carlo Federico Napoleone |
Religione | Cattolicesimo |
Felice Baciocchi | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Ajaccio, 18 maggio 1762 |
Morte | Bologna, 27 aprile 1841 |
Dati militari | |
Grado | Generale di divisione |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Felice Baciocchi, in francese Felix Baciocchi[1] (Aiaccio, 18 maggio 1762 – Bologna, 27 aprile 1841) è stato un politico e generale italiano di discendenza corso-genovese. Fu principe di Lucca e Piombino, duca consorte di Massa e principe consorte di Carrara e granduca consorte di Toscana, in quanto marito di Elisa Bonaparte, sorella di Napoleone.