Felice Sismondo | |
---|---|
Nascita | Costigliole d'Asti, 2 aprile 1836 |
Morte | Asti, 21 agosto 1912 |
Cause della morte | naturali |
Dati militari | |
Paese servito | Italia |
Forza armata | Regio esercito |
Arma | Fanteria |
Corpo | Bersaglieri Carabinieri |
Grado | Maggiore generale |
Guerre | Seconda guerra d'indipendenza italiana Terza guerra d'indipendenza italiana |
Campagne | Campagna piemontese in Italia centrale Brigantaggio postunitario |
Comandante di | Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Felice Sismondo | |
---|---|
Senatore del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 6 aprile 1905 – |
Legislatura | XXII |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Felice Gioacchino Sismondo, in alcune fonti Giovacchino (Costigliole d'Asti, 2 aprile 1836 – Asti, 21 agosto 1912), è stato un militare e politico italiano.