La femmina è uno dei due sessi, insieme al maschio, nelle specie che utilizzano la riproduzione sessuata dioica o partenogenetica. La femmina produce solo gameti femminili.[1]
L'etimologia del termine potrebbe derivare dalla radice latina di fecundus, cioè «fruttifera».[2] Convenzionalmente viene indicata con il simbolo di Venere ♀. Joseph Justus Scaliger propose un'interpretazione fantasiosa sull'origine del simbolo, secondo la quale sarebbe la rappresentazione stilizzata della mano della dea Venere che sorregge uno specchio. In realtà la maggior parte degli studiosi conviene sull'origine dalla lettera greca phi.[3]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore treccani
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore femmina