Fennek | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Equipaggio | 3 Persone: Comandante, pilota e sistemista |
Costruttore | Krauss-Maffei Wegmann e Dutch Defence Vehicle Systems |
Dimensioni e peso | |
Lunghezza | 5,58 m |
Larghezza | 2,55 m |
Altezza | 1,79 m |
Peso | 10,3 t |
Propulsione e tecnica | |
Motore | Deutz BF6M 2013C |
Potenza | 177 kW (240 HP) |
Trazione | 6x6 |
Prestazioni | |
Velocità | 120 km/h su strada, 23 km/h retromarcia |
Autonomia | 1000 km su strada 460 km sterrato |
Armamento e corazzatura | |
Armamento primario | Heckler & Koch GMW Granatmaschinenwaffe 40 × 53 mm o 7,62 × 51 mm MG3 o 12,7 × 99 mm MG50-1 |
Corazzatura | STANAG 4569 Level-3-Verbundpanzerung |
Note | guado anfibio. |
voci di carri armati presenti su Wikipedia |
La Fennek, che prende il nome dal fennec (una specie di piccola volpe del deserto) o LGS Fennek, con la LGS in corto per Leichter Gepanzerter Spähwagen in tedesco (Light Armored Reconnaissance Vehicle), è un veicolo da ricognizione armato a quattro ruote prodotto dalla compagnia tedesca Krauss-Maffei Wegmann e Dutch Defence Vehicle Systems. La società turca FNSS Defense Systems ha acquisito il diritto per la produzione di licenze nel 2004. È stata sviluppata sia per l'esercito tedesco che per l'esercito reale olandese per sostituire i loro veicoli attuali.