Ferdinand von Hompesch zu Bolheim | |
---|---|
71º Principe e Grande Maestro dell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme | |
In carica | 17 luglio 1797 – 6 luglio 1799 (potere temporale perso il 12 giugno 1798) |
Predecessore | Emmanuel de Rohan-Polduc |
Successore | Paolo I di Russia (ecclesiasticamente) |
Nome completo | Ferdinand von Hompesch zu Bolheim |
Nascita | Bolheim, 9 novembre 1744 |
Morte | Montpellier, 12 maggio 1805 (60 anni) |
Luogo di sepoltura | Chiesa di Sant'Eulalia a Montpellier |
Ferdinand von Hompesch zu Bolheim (Bolheim, 9 novembre 1744 – Montpellier, 12 maggio 1805) è stato Gran Maestro dell'Ordine di Malta dal 1797 al 1799.
Fu il primo tedesco eletto a tale incarico. Fu durante il suo governo che l'Ordine perse l'isola di Malta (che possedeva dal 1530) a favore della Francia. Questo atto effettivamente segnò la fine della sovranità dei cavalieri su uno stato indipendente così come avveniva dall'epoca delle Crociate.