Ferdinando IV d'Asburgo | |
---|---|
Ferdinando IV, Re dei Romani di Frans Luykx, 1647-1668, Museo del Prado | |
Re dei Romani (Erede al trono designato del Sacro Romano Impero) | |
In carica | 31 maggio 1653 – 9 luglio 1654 |
Predecessore | Ferdinando III |
Successore | Leopoldo I |
Re d'Ungheria | |
In carica | 1646 – 9 luglio 1654 (con Ferdinando III) |
Predecessore | Ferdinando III d'Asburgo |
Successore | Leopoldo I d'Asburgo |
Re di Boemia | |
In carica | 1647 – 9 luglio 1654 (con Ferdinando III) |
Predecessore | Ferdinando III d'Asburgo |
Successore | Leopoldo I d'Asburgo |
Nome completo | Ferdinand Franz |
Altri titoli | Duca di Teschen |
Nascita | Vienna, 8 settembre 1633 |
Morte | Vienna, 9 luglio 1654 (20 anni) |
Casa reale | Casa d'Asburgo |
Dinastia | Asburgo d'Austria |
Padre | Ferdinando III d'Asburgo |
Madre | Maria Anna di Spagna |
Religione | Cattolicesimo |
Ferdinando IV d'Asburgo (Vienna, 8 settembre 1633 – Vienna, 9 luglio 1654) è stato re dei Romani dal 1653 fino alla sua morte, nonché re di Ungheria dal 1646 e di Boemia dal 1647.