Ferdinando Maria Innocenzo di Baviera | |
---|---|
![]() | |
Principe di Baviera | |
![]() | |
In carica | 5 agosto 1699 - 9 dicembre 1738 |
Nome completo | Ferdinando Maria Innocenzo Michele Giuseppe di Baviera |
Nascita | Bruxelles, 5 agosto 1699 |
Morte | Monaco di Baviera, 9 dicembre 1738 (39 anni) |
Dinastia | Wittelsbach |
Padre | Massimiliano II Emanuele di Baviera |
Madre | Teresa Cunegonda Sobieska di Polonia |
Consorte | Maria Anna Carolina del Palatinato-Neuburg |
Figli | Massimiliano Francesco Giuseppe Clemente Francesco di Paola Teresa Emanuela |
Religione | Cattolicesimo |
Ferdinando Maria Innocenzo di Baviera | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Bruxelles, 5 agosto 1699 |
Morte | Monaco di Baviera, 9 dicembre 1738 |
Luogo di sepoltura | Chiesa di San Gaetano |
Religione | Cattolicesimo |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Esercito del Sacro Romano Impero |
Arma | Fanteria |
Grado | Feldmaresciallo del Sacro Romano Impero |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Ferdinando Maria Innocenzo Michele Giuseppe di Baviera (Bruxelles, 5 agosto 1699 – Monaco di Baviera, 9 dicembre 1738) è stato un principe e generale tedesco, figlio del Principe elettore di Baviera Massimiliano II Emanuele di Baviera e di Teresa Cunegonda Sobieska di Polonia.