Ferdinando Moncada Gaetani | |
---|---|
VI Duca di San Giovanni XIII Conte di Cammarata Signore di Villanuova Grande di Spagna | |
![]() | |
In carica | 1667 – 1712 |
Investitura | 26 febbraio 1667 |
Predecessore | Ignazio Moncada Aragona La Cerda |
Successore | Luigi Guglielmo Moncada Branciforte |
Trattamento | Don |
Nascita | Palermo, 24 ottobre 1646 |
Morte | Pamplona, 28 gennaio 1712 (65 anni) |
Dinastia | Moncada di Paternò |
Padre | Ignazio Moncada Aragona La Cerda |
Madre | Anna Maria Gaetani Saccano |
Consorte | Giovanna Branciforte Moncada |
Figli | Luigi Guglielmo |
Religione | Cattolicesimo |
Motto | Et simili semper |
Ferdinando Moncada Gaetani | |
---|---|
Viceré di Navarra | |
Durata mandato | 19 ottobre 1709 – 28 gennaio 1712 |
Capo di Stato | Filippo V di Spagna |
Predecessore | Alberto Octavio T´Serclaes de Tilly |
Successore | Juan de Riomol |
Consigliere di Stato | |
Durata mandato | 1709 – 1712 |
Capo di Stato | Filippo V di Spagna |
Ministro della guerra | |
Durata mandato | 1707 – 1709 |
Capo di Stato | Filippo V di Spagna |
Viceré di Navarra | |
Durata mandato | 13 luglio 1706 – 15 settembre 1706 |
Capo di Stato | Filippo V di Spagna |
Predecessore | Luis Francisco Benavides y Aragón |
Successore | Alberto Octavio T´Serclaes de Tilly |
Viceré di Sardegna | |
Durata mandato | 1699 – 1703 |
Capo di Stato | Carlo II di Spagna |
Predecessore | José de Solís Valderrábano Dávila |
Successore | Francisco Ginés Ruiz de Castro |
Dati generali | |
Suffisso onorifico | Don |
Ferdinado Moncada Gaetani, duca di San Giovanni (Palermo, 24 ottobre 1646 – Pamplona, 28 gennaio 1712), è stato un nobile e politico italiano.