Beato Fernando del Portogallo | |
---|---|
Tavola del trittico conservato nel monastero di Batalha noto come A Paixão do Infante Santo raffigurante Ferdinando | |
Principe | |
Nascita | Santarem, 29 settembre 1402 |
Morte | Fès, 5 giugno 1443 (40 anni) |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Beatificazione | 1470 da papa Paolo II |
Ricorrenza | 5 giugno |
Ferdinando del Portogallo anche conosciuto come Fernando il Santo o il Beato, Fernando il Costante o Infante Santo (Fernando o Fernão in portoghese e in galiziano, Fernando o Fernán in spagnolo, in asturiano, in aragonese e in basco, Ferran in catalano, e Ferdinand in francese, in inglese, in tedesco e in fiammingo. Ferdinandus in latino; Santarem, 29 settembre 1402 – Fès, 5 giugno 1443) principe della casa reale portoghese, che fu Gran Maestro dell'Ordine d'Aviz; è venerato come beato dalla Chiesa cattolica.