Feronia

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Feronia (disambigua).
Denario dell'epoca di Augusto, in argento, coniato sotto il magistrato monetario Petronio Turpilliano. A destra, il busto di profilo della dea Feronia coronata da un diadema, vestita di un drappo, una collana al collo. Legenda: TURPILLIANUS III VIR FE RON ("Turpillianus essendo un magistrato triumviro monetario, a Feronia")
Testa di Feronia rinvenuta a Punta di Leano (Terracina) e conservata nel "Museo della Città di Terracina". Datata ultimo quarto del II sec. a.C.

Feronia, secondo la mitologia romana, era una dea della fertilità, onorata tanto dai Romani quanto dai Sabini.[1]


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne