Ferrari 312 T5

Ferrari 312 T5
Descrizione generale
CostruttoreItalia (bandiera)  Ferrari
CategoriaFormula 1
SquadraItalia (bandiera) Scuderia Ferrari SpA SEFAC
Progettata daMauro Forghieri
SostituisceFerrari 312 T4
Sostituita daFerrari 126 CK
Descrizione tecnica
Meccanica
Telaiotubolare in lega leggera e pannelli di alluminio
MotoreTipo 015 aspirato a 12 cilindri contrapposti
Trasmissionecambio trasversale a 5/6 rapporti - traz. posteriore
Dimensioni e pesi
Lunghezza4530 mm
Larghezza2120 mm
Altezza1020 mm
Passo2700 mm
Peso595 kg
Altro
CarburanteAgip
PneumaticiMichelin
AvversarieVetture di Formula 1 1980
Risultati sportivi
DebuttoArgentina (bandiera) Gran Premio d'Argentina 1980
Piloti1. Sudafrica (bandiera) Jody Scheckter
2. Canada (bandiera) Gilles Villeneuve
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
14 0 0 0

La Ferrari 312 T5 fu la monoposto della Scuderia Ferrari realizzata per partecipare al Campionato mondiale di Formula 1 1980.

Viene ricordata come la vettura da corsa meno competitiva mai realizzata dalla Ferrari: conquistò appena 8 punti iridati, senza mai andare oltre il quinto posto nelle gare. Progettata da Mauro Forghieri e pilotata da Jody Scheckter e Gilles Villeneuve, era sostanzialmente una semplice evoluzione (neanche troppo elaborata) della 312 T4.[1]

  1. ^ Acerbi, p. 255.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne