Ferrari 126 C4

Ferrari 126 C4
Michele Alboreto alla guida della Ferrari 126 C4, durante il Gran Premio USA 1984
Descrizione generale
CostruttoreItalia (bandiera)  Ferrari
CategoriaFormula 1
SquadraScuderia Ferrari
Progettata daHarvey Postlethwaite e Mauro Forghieri
SostituisceFerrari 126 C3
Sostituita daFerrari 156-85
Descrizione tecnica
Meccanica
Telaiomonoscocca in materiali compositi
MotoreFerrari 031, V6 120°, sovralimentato
TrasmissioneFerrari trasversale in blocco col differenziale, meccanico manuale a 5 marce+retromarcia
Dimensioni e pesi
Lunghezza4115 mm
Larghezza2125 mm
Altezza1080 mm
Passo2600 mm
Peso540 kg
Altro
CarburanteAgip
PneumaticiGoodyear
AvversarieMcLaren MP4/2
Lotus 95T
Brabham BT53
Renault RE50
Williams FW09
Risultati sportivi
DebuttoGran Premio del Brasile 1984
Piloti27. Italia (bandiera) Michele Alboreto
28. Francia (bandiera) René Arnoux
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
16 1 1 3

La Ferrari 126 C4 è una monoposto di Formula 1, costruita e schierata dalla Scuderia Ferrari nella stagione 1984. Progettata da Mauro Forghieri ed Harvey Postlethwaite, venne condotta in gara da Michele Alboreto e René Arnoux.

Quarta ed ultima evoluzione della 126 CK del 1981[1], pur se sufficientemente veloce, manifestò vari problemi di affidabilità che non la misero in condizione di lottare per le classifiche iridate.

  1. ^ Acerbi, pag. 269.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne